Sab ex rec

PREPOSTO S.A.B. EX REC

NESSUN CORSO, NESSUN ESAME 👍🏼

DISPONIBILITA' IMMEDIATA

AL PREZZO PIU' BASSO D'ITALIA 😎

COSA STAI ASPETTANDO?

APRI SUBITO LA TUA ATTIVITA' !!! ⚡️

1. Che cos'è?

Il preposto SAB ex rec è una figura essenziale per chiunque voglia aprire una qualsiasi attività commerciale nel settore alimentare (ad esempio bar, ristorante, pizzeria, gelateria, caffetteria, enoteca ecc.) ma che non sia in possesso del requisito professionale (conseguibile tramite corso + esame finale). 

2. Che cosa fa?

Il preposto SAB ex rec verifica i presupposti igienico sanitari e il rispetto degli standard HACCP. 

3. Quali documenti?

Ecco l’elenco di tutto ciò che serve in merito alla parte burocratica:

  • dati titolare (copia carta identità, codice fiscale…)

  • dati impresa (visura camerale)

  • scrittura privata (dichiarazione di responsabilità)

  • modulo di nomina preposto esterno 

4. Come funziona?

E’ semplicissimo. 

In primis, il preposto registra tutte le informazioni dell’attività che si intende avviare. 

Successivamente, il preposto fornisce al titolare un atto scritto da firmare, valido come accordo privato tra le parti.
Infine, all’atto di iscrizione dell’impresa presso la Camera di Commercio/SUAP del comune competente, si compila il modulo di nomina

5. Si può fare online?

Assolutamente sì, non sarà mai necessaria la presenza fisica del preposto. L’intera procedura di nomina e iscrizione si può svolgere direttamente in via telematica.

6. Quanto costa?

Il prezzo è di 85 euro mensili (IVA inclusa) con pagamento anticipato all’inizio di ogni quadrimestre. Oppure 1560 euro subito una tantum per la copertura di tutti i 2 anni.

Si accettano PayPal o bonifico bancario.

7. Ha scadenza?

Il legame tra preposto e impresa ha una durata fissa di 2 anni, decorsi i quali l’impresa acquisisce automaticamente il requisito professionale.

8. C'è assunzione?

Assolutamente no, il preposto non è un dipendente dell’impresa per cui non si stipula alcun contratto di lavoro subordinato. 

9. Quali responsabilità?

Quelle derivanti dal naturale esercizio di qualsiasi attività imprenditoriale, e quindi in capo al titolare/rappresentante legale. Il preposto è una figura esterna e senza alcun obbligo di presenza, per cui non può mai essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze negative di atti o fatti compiuti in sua assenza, a differenza di collaboratori interni all’azienda o personale dipendente.

10. Devo aspettare?

Assolutamente no! Una volta completata la parte burocratica e pagato il servizio, il preposto rilascia immediatamente i dati da inserire nel modulo di nomina.

Altri dubbi? Compila il form! ⬇️

Sarai ricontattato al più presto per risolvere ogni perplessità! 

Grazie e buon lavoro!

Form di contatto

Traduci »